• Giringiro
  • Storie e leggende
  • Persone e idee
  • Pispilloria
  • Eventi
  • Giringiro
  • Storie e leggende
  • Persone e idee
  • Pispilloria
  • Eventi

Piazza delle Erbe – il salotto di Novara

Giringiro, Storie e leggende
Quella che i novaresi chiamano la piazza delle Erbe è, a ragione, il cuore della città tanto che è cosa...
Read Article

Come fu che il Boca fu detto Vino da Papi

Pispilloria, Storie e leggende
Siamo nel settembre del 1900 e il Patriarca di Venezia, Cardinale Giuseppe Melchiorre Sarto, accompagnato dal Vescovo di Novara, Monsignore...
Read Article

Il Sass Malò

Giringiro, Storie e leggende
Il Sass Malò si trova nel cuore del bosco di Gattico; è un imponente masso erratico, di circa 4m di...
Read Article

San Martino e il Cavaliere scozzese.

Pispilloria, Storie e leggende
La Chiesa di San Martino è una chiesa ‘severa’. Si affaccia, discreta, su largo De Pagave, ignara del traffico che...
Read Article

La Pavesi

Persone e idee, Storie e leggende
La Pavesi come la ricordano coloro che erano bambini negli anni ’50,’60, non c’è più. Era un caposaldo dell’industria novarese e...
Read Article

La bella Olivia castellana di Angera

Storie e leggende
La Rocca di Angera si erge maestosa su uno sperone di roccia che domina la sponda meridionale del Lago Maggiore....
Read Article

La Miracolosa Madonna del Bosco

Giringiro, Storie e leggende
Alle porte di Novara, verso Vercelli, c’è una piccola chiesa di stile moderno. È la Madonna del Bosco. Per chi...
Read Article

Fatti e misfatti del Salvatore

Pispilloria, Storie e leggende
La cupola di San Gaudenzio è senza dubbio il simbolo di Novara e un utilissimo punto di orientamento per raggiungere...
Read Article

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 >
Ci sostengono
[bc_random_banner]
Seguici su Facebook
Site logo
Maybee Comunicazione.it © 2019. All rights reserved.