• Giringiro
  • Storie e leggende
  • Persone e idee
  • Pispilloria
  • Eventi
  • Giringiro
  • Storie e leggende
  • Persone e idee
  • Pispilloria
  • Eventi

Come fu che il Boca fu detto Vino da Papi

Pispilloria, Storie e leggende
Siamo nel settembre del 1900 e il Patriarca di Venezia, Cardinale Giuseppe Melchiorre Sarto, accompagnato dal Vescovo di Novara, Monsignore...
Read Article

C’era una volta l’Indicatore delle Alpi.

Giringiro, Pispilloria
Sul Baluardo Quintino Sella, più o meno in corrispondenza di via Antonelli, c’è una specie di balconcino con un cancelletto....
Read Article

San Martino e il Cavaliere scozzese.

Pispilloria, Storie e leggende
La Chiesa di San Martino è una chiesa ‘severa’. Si affaccia, discreta, su largo De Pagave, ignara del traffico che...
Read Article

Dante Graziosi e La terra degli aironi.

Persone e idee, Pispilloria
Dante Graziosi, nato a Granozzo nel 1915, era un veterinario con la passione per la politica.Fu deputato nazionale per quattro...
Read Article

Parco dei Bambini

Giringiro, Pispilloria
Ciò che più colpisce chi visita per la prima volta Novara è la quantità di aree verdi e giardini che...
Read Article

San Bernardo di Mentone o di Aosta

Giringiro, Pispilloria
San Bernardo di Mentone o di Aosta -perché la vita di questo santo è avvolta dall’incertezza- amava la montagna ed...
Read Article

Museo dell’Ombrello e del Parasole

Giringiro, Pispilloria
Ecco una prima idea per il prossimo fine settimana: il Museo dell’Ombrello e del Parasole di Gignese. Il Museo non si trova...
Read Article

Fatti e misfatti del Salvatore

Pispilloria, Storie e leggende
La cupola di San Gaudenzio è senza dubbio il simbolo di Novara e un utilissimo punto di orientamento per raggiungere...
Read Article

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 >
Ci sostengono
[bc_random_banner]
Seguici su Facebook
Site logo
Maybee Comunicazione.it © 2019. All rights reserved.