Le orchidee sono un fiore considerato raffinato ed elegante, dedicato a occasioni speciali eppure possono raccontare di una capacità di sopravvivere anche in condizioni difficili.
Alcune sono in grado di assorbire dall’acqua presente nell’ambiente le sostanze necessarie alla loro sopravvivenza tramite le radici aeree, altre si nutrono assimilando sostanze da organismi in decomposizione.
Forse per questo le orchidee sono state scelte per celebrare la Giornata Mondiale dell’Alimentazione in programma per il 16 ottobre, tema ‘Il clima sta cambiando. Il cibo e l’agricoltura anche.’
Il 16 ottobre non è una data casuale.
La Giornata Mondiale dell’Alimentazione si celebra ogni anno in tutto il mondo il 16 ottobre per ricordare l’anniversario della data di fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, comunemente conosciuta come FAO, istituita a Québec (Canada) il 16 ottobre 1945. Fu istituita dai paesi membri della FAO durante la 20° Conferenza Generale dell’Organizzazione nel novembre 1979. La delegazione ungherese, guidata dall’ex ministro ungherese dell’Agricoltura e dell’Alimentazione Pál Romány, svolse un ruolo attivo durante tale Conferenza della FAO e suggerì l’idea di celebrare la giornata mondiale dell’alimentazione in tutto il mondo. Da allora la celebrazione viene osservata ogni anno in più di 150 nazioni per sensibilizzare sulle problematiche della povertà, della fame e della malnutrizione nel mondo, sulla sicurezza alimentare e per diffondere diete nutrienti per tutti. L’obiettivo principale è incoraggiare le persone, a livello globale, ad agire contro questi problemi.
Il 15 e 16 ottobre, a Novara le orchidee diventano cibo: perché tutti, in ogni parte del mondo, possano avere cibo a sufficienza per vivere.
L’iniziativa è supportata da Rotary Club Novara, Rotaract Novara, Rotary Club Novara San Gaudenzio, con la collaborazione di Progetto Leonardo onlus Torino e Associazione Sehyoon Kerala.
Partecipate numerosi!
Dove: Novara Cortile del Broletto
Quando: 15/16 ottobre