Le temperature sono crollate e conosco una persona che è entusiasta dell’arrivo dell’autunno. Non riuscirete a convincermi a voler far rimanere l’estate, viva l’autunno, dice lei. Nemmeno tu, rispondo io. E poi si ride.
A proposito di fine estate, il tema dà il titolo a una serie di serate che trattano di musica, libri e teatro e che si svolgeranno a partire da oggi a Casa Bossi. Si comincia sempre alle 21, in caso si maltempo ci si sposta sotto il portico e l’ingresso è a offerta libera.
Stasera (27 agosto) ci sarà “Zodiaco mon amor, le caratteristiche dei segni secondo me”, spettacolo musicale ideato e cantato da Enrico Hofer.
Mercoledì 28 Franco Terzera incontra Maria Paola Colombo per quattro chiacchiere letterarie, mentre venerdì 30 sarà la volta dell’autore Roberto Barbolini.
La settimana successiva sarà all’insegna del teatro.
Lunedì 2 ci sarà lo spettacolo “Variazioni possibili sulla psicofollia d’amore” a cura dell’associazione Teatro Ex Drogheria di bergamo; martedì 3 saranno lette in modo teatrale le letture di “Mondo piccolo” di Giovannino Guareschi (a cura di Elena Ferrari), giovedì 5 l’Officina Teatrale degli Anacoleti di Vercelli porterà in scena “Ultima fermata” di Cormac McCarty, mentre venerdì 6 Roberto Pezzolato e Graziano Genoni eseguiranno il reading di “Ho così tante storie tra le dita. Storie poco note su letto di note”.
La settimana si chiude sabato 7 con il concerto di chitarre Triesis di marco Dondi, Franco Bordino e Massimo Vecchio.
Sempre parte della manifestazione ma un po’ a sé sarà la mostra-workshop-openday “Ripensare la città-omaggio a Gabriele Basilico” che comincerà il 14 ma di cui parlerò più avanti.