Borgomanero in scena

Partirà Mercoledì 7 Novembre 2012 presso il Teatro Nuovo la  stagione teatrale Borgomanero in Scena.

Cos'è…
Un calendario ricco, ricchissimo accompagnerà i borgomaneresi (e non solo) fino ad Aprile 2013 con ben 12 appuntamenti tutti da gustare in cui si alterneranno grandi nomi dello spettacolo italiano.
Vediamo allora nel dettaglio cosa propone la rassegna.

Si parte Mercoledì 7 Novembre con “Eva contro Eva” versione teatrale del film interpretato nel 1950 da Bette Davis e Anne Baxter che si aggiudicò ben sei premi Oscar.
Giovedì 13 dicembre sarà la volta di “A piedi nudi nel parco” di Neil Simon.
Dopo la pausa natalizia, il 9 gennaio, arrivano Zuzzurro e Gaspare con la loro personalissima "La cena dei cretini": la trama è semplice ma di grande impatto, come si addice alle migliori commedie. Ogni mercoledì sera un gruppo di amici, ricchi e annoiati, organizza per tradizione la cosiddetta "cena dei cretini", alla quale i partecipanti devono portare un personaggio creduto stupido e riderne sadicamente per tutta la serata. Ma non sempre le cose vanno come ci si aspetta. Le risate sono assicurate.
Il capolavoro di Ingmar Bergman  "Scena da un matrimonio" sarà a teatro il 28 gennaio.
Mercoledì 6 febbraio Giuseppe Giacobazzi presenta il suo nuovo spettacolo "Apocalypse", in cui analizza le nuove tematiche della nostra era, dalla politica alla famiglia, infarcendo il tutto con le sue immancabili storiche gag che lo hanno reso uno dei  cabarettisti più amati e  seguiti degli ultimi anni.
"Ricorda con rabbia" è il quinto appuntamento previsto per lunedì 11 febbraio, in scena Stefania Rocca e Daniele Russo.
“ITIS Galileo” di Francesco Niccolini e Marco Paolini andrà in scena giovedì 28 febbraio.
Mercoledì 6 marzo arriva “Vite private” di Noel Coward con Corrado Tedeschi e Benedicta Boccoli;
Giuseppe Pambieri salirà sul palcoscenico il 27 marzo per proporre "La coscienza di Zeno": andrà in scena la tragicomica esperienza umana di Zeno Cosini, i suoi difficili rapporti interpersonali (il padre, la moglie, l’amante, il rivale Guido), le sue inquietudini, le sue ossessioni: il tutto raccontato con ironico e distaccato disincanto. Perché, come sostiene Zeno, se “la vita attuale è inquinata alle radici”, l’unico mezzo per essere sani è l’autoconvicimento di esserlo.
Mercoledì 10 aprile Veronica Pivetti reciterà, canterà e ballerà accompagnata da Alessandro Nidi al pianoforte nello spettacolo "Tète a tète".
Dopo il grande successo nella scorsa stagione, che li conferma protagonisti assoluti del panorama teatrale italiano con 120.000 spettatori, I Legnanesi tornano con uno nuovo spettacolo che, per la prima volta, ha un titolo in italiano e non in dialetto lombardo: "Il treno dei pendolari". Lo spettacolo andrà in scena giovedì 11 Aprile 2013.
Concluderà la rassegna  sabato 20 aprile al Teatro “Rosmini” l’attore e regista borgomanerese Giovanni Siniscalco con lo spettacolo “Nasco domani”.

Perchè partecipare
…è semplice… basta leggere il programma!
Ci sono spettacoli per tutti i gusti e tutte le età: si passa dai grandi classici fino ai registi locali senza dimenticare risate e musica.
Per tutte le info su biglietti e orari consultate il sito http://www.ilcontato.it/.

Ideale….
…per chi ama il teatro in tutte le sue sfumature!

Show CommentsClose Comments

Leave a comment