C’era una volta una donna di nome Tersicore, si dilettava parecchio nella danza e viveva sul monte Elicona (che era piuttosto tortuoso).
Era la figlia di un signore famoso di nome Zeus (che aveva un debole per le donne) e di una bella signora di nome Mnemosine (che si ricordava tutto) e lavorava per un baldo giovane radioso di nome Apollo.
Come dire… non so se gli organizzatori la hanno ingaggiata, ma secondo me lei è di diritto la madrina della 6a edizione del Novara Danza Festival.
Cos’è
Una celebrazione della danza.
Il centro di Novara, dal 7 al 9 settembre, si riempie dei colori e dei passettini frenetici dei ballerini, delle corde, dei tasti, delle bacchette e del fiato del musicisti e dell’allegria delle danze del mondo.
Ci saranno stand delle scuole di danza della zona, palchi sui quali si esibiranno studenti e professionisti del ballo, angoli di animazione qua e là per le piazze, spettacoli serali e ovviamente, piste da ballo.
La sera del 7 sarà inoltre assegnato il premio “Novara città della danza” ai migliori lavori coreografici.
La mattina dell’8 si svolgerà un convegno su danza e psicologia, intitolato “Danza ed educazione”.
Perché partecipare
per ballare, che domande! E per magari farsi venir voglia di iniziare a ballare. A settembre, fra l’altro, iniziano tutti i corsi di ballo e di solito la prima settimana o il primo mese sono dedicati alle prove gratuite. Insomma, il festival ingolosisce, poi non vi resta che provare e vedere se vi piace.
Per chi è già un ballerino provetto o quasi, sabato 8 e domenica 9 ci saranno anche degli stage di danza, sono a pagamento e numero chiuso perciò occorre iscriversi. Se vi interessa trovate il modulo e tutte le informazioni del caso su www.novaraindanza.com.
Ideale per…
chi ama la musica, ama la danza, si è fatto conquistare da Tersicore (la donna di cui sopra) o ci sta facendo un pensiero.
Il NovaraDanza Festival è sempre divertente, si scoprono danze insolite e la musica coinvolge, già vi immagino a picchiettare i piedi sul porfido. E non dite di no! 😉
Fonte immagine: NovaraDanza Festival