Ahimé! Sono arrivata in ritardo per dire del concorso fra band giovanili "Vergante on Music" mentre erano ancora aperte le iscrizioni. Sono ancora in tempo però per raccontarvi di cosa viene dopo la competizione organizzata dal Festival dei Giovani del Vergante!
Cos'è
Il Festival dei Giovani del Vergante è un insieme di appuntamenti con sport, musica, arte e cultura. Si svolge da sabato 1 a domenica 16 settembre e si divide in otto appuntamenti dedicati ai tornei sportivi, alla musica, ai concorsi d'arte, al teatro e ai giochi.
Come dicevo, c'è stato un concorso che ha coinvolto gruppi musicali di ogni genere che fossero composti da al massimo 6 persone di età compresa fra i 15 e i 30 anni.
C'è stata una preselezione in ascolto, il 7 settembre a Paruzzaro ci sarà la selezione live e il concorso si concluderà la sera dopo (8 settembre) con l'esibizione dei vincitori durante la Notte Bianca a Invorio.
Il concorso musicale è però solo una parte del festival che, dopo sport, scrittura, teatro e pranzetti in mezzo alla natura, si concluderà con i giochi senza frontiere delle associazioni!
Perché partecipare
Credo che ci sia una tale varietà di attività da soddisfare i gusti di tutti.
Per chi ama stare all'aria aperta e fare sport (sperando nella clemenza di Beatrice), i primi due giorni della manifestazione sono l'ideale. Sabato 1 infatti ci saranno tornei di calcio a 5, di ping pong e del celeberrimo sport da divano: la playstation!
Domenica 2 si passeggia e si mangia con il "Sentier mangiando" che parte dal Palaghiaccio di Colazza alle 10.30. Se volete partecipare è obbligatorio iscriversi contattando questo indirizzo vergantesintonizzati@ilvergante.it
Chi ama più le attività intellettuali e creative apprezzerà gli appuntamenti della settimana successiva: giovedì 13 alla biblioteca di Pisano ci sarà un concorso d'arte, la sera del 14 alla sala consiliare di Meina ci sarà un laboratorio di scrittura collettiva con Matteo Caccia (speker di Radio24) e sabato 15 a Oleggio Castello ci sarà uno spettacolo dei Teatri Andanti.
Ideale per…
giovani del Vergante e forestieri, parenti e amici dei giovani del Vergante e tutti coloro che si divertono a giocare a calcio, a ping pong, alla playstation, a camminare, a mangiare, a ballare, a sentire musica, a fare e guardare l'arte, ad assistere a spettacoli teatrali, a scrivere… a vivere in modo allegro, insomma 😉