Pare uno scioglilingua.
Di una manifestazione dal titolo così buffo non si può non parlare.
Ridete pure, ma sono qui che continuo a ripetere ArteBassottiCavalli&Risotti ArteBassottiCavalli&Risotti sempre più veloce, sempre più veloce.
Sopra la panca la capra campa.
Trentatré trentini entrarono in Trento tutti e trentatré trotterellando.
Arte Bassotti Cavalli & Risotti.
Cos'è
Arte Bassotti Cavalli & Risotti (scusate, è più forte di me, mi piace questo titolo!) è la prima edizione di una curiosa manifestazione che si terrà domenica 2 settembre all'azienda agricola Le Cicogne di Agrate Conturbia.
Inizia la mattina alle 10 e dura tutta la giornata. Perché Arte Bassotti Cavalli & Risotti (a ridaje!)?
Arte perché ci sarà un'esposizione di opere di Renzo Mariani, Claudio Montefusco, Giorgio Piccaia e Susanna Hinnawi, ma anche perché ci sarà un concorso di disegno per bambini.
Bassotti perché ci sarà un raduno amatoriale, con giuria. Per chi vuole partecipare con il suo cane, la quota da versare è di 15€. Ci saranno poi giochi con il cane, foto con il bassotto e dimostrazioni di stripping che dovrebbe essere, mi dice wikipedia, la toelettatura dei cani. In effetti cercando con Google mi compaiono anche immagini di spogliarelli, ma.. come dire… non credo sia appropriato a una domenica per famiglie 😉
Cavalli perché ci sarà un seminario didattico di base sulla cura e la gestione del cavallo. No, non credo che quello degli scacchi vada bene! Serve più grande.
Risotti perché a ogni iscritto sarà data in omaggio una confezione di riso locale ma anche, ipotizzo, il risotto sarà parte del pranzo a cura del circolo ARCi di Conturbia.
Perché partecipare
Per divertirsi in campagna e in compagnia degli animali. E per dare una mano al Canile Comunale di Borgo Ticino al quale andrà l'incasso delle foto ricordo.
Ideale per…
chi apprezza l'arte, chi ha un bassotto, chi va a cavallo, chi mangia il risotto.